Valutiamo le tipologie di scarto industriale dei clienti per capire se e come impiegarlo per produrre nuovi pallet.
Per noi il vecchio non diventa mai rifiuto, ma torna a essere materia prima seconda riutilizzabile per fabbricare nuovi prodotti repulp.
Valutiamo con il cliente la composizione e la disponibilità dello scarto. Le materie plastiche che possiamo rilavorare sono quelle a base poliolefinica.
L’analisi di fattibilità procede caratterizzando un campione: in caso positivo procediamo con una campionatura su scala maggiore.
Ritiriamo il materiale di scarto riconoscendo un compenso economico.
Gli scarti vengono lavorati in materia prima seconda (MPS) con cui realizzare i nostri prodotti.
Il granulo ottenuto viene stampato nelle forme e dimensioni della gamma repulp.
I nostri r-Pallet sono pronti per i loro viaggi!
Possiamo riacquistare i pallet danneggiati riconoscendo il prezzo della materia prima per dare loro nuova vita attraverso la rigranulazione e il ristampaggio.